Dalle 20:45 alle 22:30
fruibili in presenza
e anche online

di giovedì
(con sospensione nel
periodo Quaresimale)

Piazza San Magno 10
3° piano (salone Parrocchiale)
Legnano

Il Seminario sostiene e organizza un corso di teologia rivolto ai laici della Diocesi di Milano, con programmi e lezioni curati dai suoi docenti. L’obiettivo è offrire una formazione teologica di base, stimolando una riflessione critica ispirata alla fede cristiana.

Il corso è tenuto dai docenti del Seminario Arcivescovile di Milano con sede a Venegono Inferiore (VA). Il Seminario è impegnato attivamente sia nel patrocinio sia nella didattica di questo percorso di teologia, rivolto in particolare ai laici della Diocesi milanese.

La scuola ha un taglio culturale, distinto da percorsi pastorali o accademici, ed è aperta a tutti. Pur simile alla catechesi per adulti, è più impegnativa e propone un approfondimento critico delle conoscenze di fede, utile anche a chi, pur non credente, desidera comprenderne le motivazioni.

Ognuno dei cinque anni si articola in quattro moduli, ciascuno composto da quattro incontri. È possibile iscriversi al singolo anno.

  • La storia di Israele
  • La Torah di Israele
  • Profeti
  • Gli scritti
  • Le letteratura giudaica extra-biblica
  • Da Gesù ai Vangeli
  • Vangelo di Matteo
  • Vangelo di Marco
  • Vangelo di Luca
  • Vangelo di Giovanni
  • La Chiesa primitiva: una panoramica storica
  • Lettera ai Romani
  • Pausa durante la Quaresima
  • Lettera agli Efesini e ai Colossesi
  • Epistola agli Ebrei
  • Apocalisse di Giovanni
  • Il canone biblico
  • L’interpretazione della Bibbia

Al termine di ogni anno (con frequenza minima di 2/3 delle lezioni in presenza) verrà rilasciato un attestato valido come aggiornamento per gli insegnanti.


  • La Rivelazione di Dio in Gesù Cristo
  • Il Mistero di Gesù Cristo
  • Teologia di Dio Trinità
  • Il Cristianesimo e le religioni
  • La Chiesa oggi
  • La Chiesa nella storia
  • La Chiesa e i sacramenti
  • La Chiesa di sempre
  • Antropologia filosofica
  • Antropologia teologica /1
  • Antropologia teologica /2
  • Teologia spirituale
  • Fede cristiana e agire morale
  • Natura e tecnica
  • Matrimonio e sessualità
  • Persona e società